Content is the KING! 👑

Ormai si sa, il contenuto è diventato un asset fondamentale nelle strategia digital di brand e company di tutto il mondo.
Siti web, smartphone, maxi-schermi e giri led dello stadio, tutto oramai si basa sulla distribuzione di contenuti di qualità… perfino aeroporti, grandi città e centri commerciali.

Stiamo vivendo un’invasione!

Al giorno d’oggi il digital content deve essere distribuito su device completamente differenti, ecco perché si sono rese necessarie piattaforme che siano in grado di semplificare la vita di content creators e developers, rendendo questa diffusione più semplice da gestire.

MBurger nasce proprio con questo obiettivo: un CMS headless API based che permette di modellare e distribuire contenuti su qualsiasi piattaforma digitale, riducendo i tempi di sviluppo fino al 400%.

Infrastruttura tecnologica

Il modello di distribuzione è raffigurato nella figura seguente:

Come si può vedere è presente una Web App sulla quale hanno accesso sia developers che content manager.

I developers possono creare la struttura del contenuto in modo semplice e veloce, senza preoccuparsi di sviluppare back-end e creare l’infrastruttura server, usufruendo così di svariati benefici:

  • I Prodotti digitali possono essere lanciati riducendo drasticamente tempi, costi e rischi collegati;
  • Maggior tempo da dedicare allo sviluppo dell’interfaccia, utilizzando il set di API innovative o gli SDK a disposizione;
  • Libertà di scegliere lo stack di sviluppo ed i framework preferiti, senza nessun vincolo tecnologico.

Per quello che riguarda i content manager, ecco invece la possibilità di utilizzare i differenti tool forniti per pubblicare e aggiornare i contenuti così da poterli distribuire su tutti i canali digitali…completamente svincolati da un eventuale reparto IT! Con Mburger si riducono anche i tempi di pubblicazione, perché lo stesso contenuto può essere distribuito contemporaneamente su molteplici canali digitali.

 

Perché utilizzare MBurger?

Siamo convinti che una piattaforma come MBurger, in un mercato sempre più frammentato e interattivo, sia vitale nella strategia digitale dei brand più innovativi per diversi motivi:

  • Favorisce le strategie multi-canale, perché consente di utilizzare la stessa tecnologia su qualsiasi prodotto digitale messo a disposizione dal brand;
  • Permette di abbattere i tempi di sviluppo, riducendoli fino al 400%. Questo lo rende uno strumento ottimo per lanciare campagne in tempi rapidi, sviluppare prototipi o promuovere iniziative dalla durata limitata nel tempo;
  • E’ dinamico perché consente di modellare i contenuti in modo rapido e flessibile, lasciando totale libertà al content manager;
  • Semplifica la vita dei content manager, non più costretti a saltare da un CMS all’altro per aggiornare i contenuti; velocizza il loro lavoro perché, con un click, sono in grado di aggiornare in tempo reale tutte le piattaforme digitali messo in campo nella strategia del brand;
  • Aggiunge un ulteriore livello di sicurezza in quanto il front-end è distaccato dalla tecnologia di back-end;
  • Permette di creare splendide interfacce custom, lasciando liberi gli sviluppatori di creare interfacce custom senza alcun vincolo;
  • Può essere integrato senza alcuna difficoltà a sistemi informativi esistenti o piattaforme di proprietà;
  • La pubblicazione dei contenuti è ISTANTANEA su qualunque piattaforma.

 

Quindi, in pratica, come funziona MBurger?

Come abbiamo raccontato in un articolo precedente MBurger nasce da un’esigenza del team tecnologico di Mumble. Per questo motivo è stato sviluppato negli anni, plasmandosi in base ai bisogni e alle richieste dei clienti più fedeli. Iniziare è molto semplice:

  1. Registrati sulla piattaforma e crea la struttura del tuo contenuto assemblandolo velocemente grazie ad un semplice drag&drop;
  2. Utilizza i numerosi strumenti di editing per pubblicare i contenuti in tempo reale su qualsiasi prodotto digitale;
  3. Usufruisci di un completo set di API innovative e SDK da integrare su qualsiasi prodotto digitale, continuando ad utilizzare il tuo framework o linguaggio preferito.

Cosa aspetti? La piattaforma è disponibile per Brand e Agency. Richiedi qui la tua demo, un architectural manager vi mostrerà le principali funzioni della piattaforma.