Da ormai 10 anni Mumble si occupa di sviluppare prodotti digitali aiutando le aziende ad estendere o migliorare la propria offerta di prodotti (fisici o no) attraverso strumenti digitali tailor-made e easy-to-use.
Questi permettono ai Brand di evolvere la propria Customer Experience allineandola al contesto post-digitale, di distinguersi dai concorrenti e, spesse volte, di lanciare nuove linee di business. Inoltre ottimizzano i processi interni, rendendoli più efficienti, efficaci e misurabili e permettono di prendere decisioni più consapevoli, basate sui dati.
L’esperienza acquisita in questi anni ci permette oggi di conoscere molto bene gli asset di valore che girano attorno a questo campo e, di conseguenza, di concentrare sforzi ed investimenti verso obiettivi chiari e di impatto. Come ogni anno questi si trasformano in un piano di crescita.
L’obiettivo di quest’anno si concentra su tre pilastri principali: People, Operation e Company.
People
Le persone sono l’elemento essenziale in Mumble: rendono possibile lo sviluppo di prodotti digitali affidabili e di alta qualità permettendo la crescita dell’organizzazione e la continuità del business per i nostri Clienti. In questa ottica sono previsti strumenti ed investimenti per attrarre, mantenere e formare continuamente i migliori talenti digitali.
Well-being program: Mumble tiene molto alle sue persone e per questo motivo si impegna a rendere le attività lavorative il più piacevoli possibili: un importante piano di Welfare, sessioni di 1-to-1 con mental coach, welcome kit, flessibilità oraria e feriale, progetti stimolanti e internazionali sono solo alcune delle azioni su cui investiamo per rendere l’ambiente di lavoro gradevole, motivante e divertente. Inoltre, grazie al “Mumble Education Program” ogni Mumbler viene affiancato da un preciso percorso di crescita personale e professionale, rimanendo al passo con i tempi ed allineato con gli standard tecnologici più innovativi e all’avanguardia.
Uffici e spazi condivisi: in piena controtendenza con il periodo storico in cui stiamo vivendo, Mumble ha deciso di investire negli spazi comuni. Un nuovo ufficio di oltre 400 metri in cui designers, developers e product manager collaborano ogni giorno, assieme ai nostri Clienti, nello sviluppo di fantastici prodotti digitali. Siamo convinti che il lavoro in team sia in grado di generare idee e soluzioni di maggiore impatto rispetto al lavoro da remoto e per questo motivo tentiamo di favorirlo.
Operation
Il nostro principale obiettivo è di rilasciare prodotti digitali complessi, affidabili e di alta qualità. Per ottenere questi risultati investiamo su progetti interni di R&D, attraverso l’ideazione e lo sviluppo di prodotti o semi-lavorati proprietari e sull’efficienza ed il controllo dei processi di sviluppo.
Processi: Attraverso procedure automatizzate ed investimenti nei giusti strumenti siamo in grado di ridurre il lead time ed accelerare la distribuzione di software di alta qualità.
ISO: prosegue il nostro percorso di certificazione dei processi e procedure che riguardano tutte le divisioni aziendali. Attraverso audit periodici eseguiti da enti certificati desideriamo comunicare ai Clienti, una volta in più, il nostro impegno a produrre prodotti digitali di alta qualità.
R&D: dietro all’aspetto semplice e piacevole dei tools che sviluppiamo si nascondono complesse tecnologie proprietarie che ideiamo, sviluppiamo e manteniamo quotidianamente. Queste sono un elemento distintivo per offrire ai clienti Mumble prodotti digitali di maggiore qualità ed efficenza, con benefici sul go-to-market e cost efficiency.
TheOtherDevs: Desideriamo mettere a disposizione dei developer di tutto il mondo risorse, consigli e spunti nati da anni di esperienza nel mondo del coding. L’intento di TheOtherDevs è anche (ma non solo) quello offrire agli sviluppatori soluzioni ad eventuali problemi che possono incontrare durante lo sviluppo grazie a veloci tips & tricks e tutorial creati dal nostro team.
Company
L’organizzazione è il sistema che tiene assieme Persone, Clienti e Partner. Stiamo quindi investendo per offrire le migliori condizioni di lavoro possibili ai Mumblers e affidabilità, qualità e competenze a tutti gli stakeholders esterni.
Brand position: In questi anni l’identità di Mumble è evoluta parecchio e necessita oggi di un nuovo posizionamento. Con la preziosa collaborazione di Discromie Digitali stiamo conferendo un aspetto più aggiornato ed in linea con la nostra attuale personalità, fondamentale per tracciare le linee di crescita del reparto marketing e vendite.
Cultura organizzativa: per raggiungere grandi obiettivi è necessario un team motivato, affamato e consapevole della direzione aziendale. Con questa consapevolezza in testa abbiamo investito risorse per ridefinire vision, mission e valori aziendali attraverso un progetto condiviso con l’intero team. Ringraziamento speciale va a Costantino, il nostro mental coach, che ci aiuta in questo lungo e stimolante processo.
Data Driven Company: siamo consapevoli che per definire la rotta del nostro futuro è necessario conoscere, prima di tutto, il punto di partenza. Mumble ha deciso quindi di investire in un nuovo CRM utile, tra le altre cose, a collezionare e aggregare dati e prendere decisioni consapevoli e data driven. Attraverso la metodologia OKRs (che renderemo pubblici) lavoreremo per raggiungere i traguardi futuri.
Neutral Company: continua il nostro impegno nei confronti del Pianeta. E’ nostro dovere lasciare alle future generazioni una Terra migliore rispetto a come l’abbiamo trovata. E pur essendo una piccola realtà non possiamo girarci dall’altra parte ma dobbiamo contribuire a questa missione. Grazie alla collaborazione con U2Y Mumble si impegna a compensare ogni mese la CO2 emessa a causa del regolare svolgimento delle attività lavorative, raggiungendo lo status di Carbon Neutral Company. Il nostro obiettivo è diventare B-Corp entro il 2024.